
Corso Haccp Roma
Nel corso di Haccp sono previste tutte le funzioni di manipolazione degli alimenti, del loro mantenimento e di come gestire le pratiche igienico sanitarie in funzione delle stesse regole Haccp. I nostri attestati hanno validità su tutto il territorio dell’Unione Europea.
Chi deve munirsi di un attestato di frequentazione di un corso Haccp Roma? Le categorie di lavoratori obbligate a frequentare questo corso, private o pubbliche, sono tutte quelle impegnate in attività di: bar, pub, gelateria, pasticceria, macelleria, mense, negozi supermercati, pizzerie, gastronomie e tutti quanti gli altri esercizi che abbiano in qualche modo a che fare con la manipolazione del cibo. Nei corsi sono previsti una serie di accorgimenti che riguadano attività specifiche e situazioni riscontrabili solo in casi circostanziati.
- Manuale di autocontrollo Reg. CE 852/04;
- rilascio attestato di partecipazione;
- tesserino Haccp di riconoscimento;
- analisi tampone su superfici e strumenti di lavoro;
- analisi di campionamento;
- i princìpi;
- dove si applica;
- individuazione ccp;
- limiti critici;
- piano azioni correttive;
- requisiti dei locali;
- servizi igienici e sanitari;
- acque reflue e rifornimento idrico;
- attrezzature;
- trasporto;
- igiene personale;
- smaltimento rifiuti;
- temperatura alimenti;
- materie prime;
- controllo infestanti;
- formazione personale;
- pulizia e disinfezione locali;
- rintracciabilità e richiamo;
- procedure sanificazione;
- rischi legati all’ambito alimentare;
- conclusione e consegna attestato.